Come riscaldare la pizza a casa

Amiche e amici di Numerouno Pizzeria da Gilbo, oggi vi spiegheremo in maniera chiara e semplice come riscaldare la pizza a casa. Quante volte vi capita di organizzare cene a base di pizza in compagnia di amici e parenti, magari per festeggiare un compleanno o per seguire le partite in tv della vostra squadra del cuore, e poi a fine serata vi avanza sempre qualche trancio? Quante volte vi chiedete come poter riscaldare quei tranci avanzati, per mangiarli il giorno dopo a pranzo, oppure per merenda, conservando tutto il gusto della pizza, come se fosse stata appena sfornata? Non è semplice mantenere intatto il sapore e la fragranza quando si riscalda la pizza. Per questo motivo abbiamo deciso di raccontarvi alcuni semplici accorgimenti: seguite i nostri consigli e vedrete che al primo morso vi sembrerà di mangiare la pizza come se fosse appena uscita dal forno della vostra pizzeria preferita.

Come NON scaldare la pizza: mai nel microonde

Prima di raccontarvi come si scalda la pizza, mettiamo subito in chiaro come non si riscalda la pizza: con il microonde. Non dovete mai utilizzare questo strumento: è la cosa peggiore da fare. Il microonde, infatti, distrugge la fragranza originaria e trasforma la pizza in un ammasso orribile e gommoso di pasta, mozzarella e pomodoro. Diventa davvero immangiabile: non rovinate la vostra pizza in questo modo.

Come riscaldare la pizza: in padella

Riscaldare i tranci avanzati in una padella è una soluzione molto rapida ed efficace che vi garantirà un risultato davvero soddisfacente.

Ecco i passaggi da seguire:

  1. prendete i tranci di pizza da riscaldare e adagiateli all’interno di una padella, senza aggiungere olio o altri ingredienti;
  2. accendete il fornello a fuoco medio;
  3. riscaldate la padella;
  4. quando la padella è calda, coprite la pizza con la carta d’alluminio;
  5. dopo 5 minuti spegnete la fiamma e gustatevi la vostra pizza, super croccante e super filante.

Come riscaldare la pizza: in forno a 180°

Riscaldare la pizza in forno è probabilmente il metodo migliore, valido sia per la pizza conservata a temperatura ambiente che per quella congelata. Se volete riscaldare una pizza congelata dovete portare il forno a temperatura elevate (170/180°): in questo modo la pizza tornerà allo stato originario senza diventare troppo secco o bruciacchiata. Il tempo di cottura della pizza congelata va dai 7 ai 10 minuti. Dipende dai vostri gusti: più vi piace croccante, più tempo deve restare al caldo nel forno. Se volete riscaldare la pizza conservata a temperatura ambiente, invece, portate il forno a una temperatura di 180/200°. La pizza deve restare nel forno per meno tempo: bastano un paio di minuti per poterla gustare in tutta la sua bontà.

Prima di salutarvi vi diamo qualche altro pratico suggerimento. Quando alla fine del pranzo o della cena vi sono rimasti alcuni tranci di pizza e volete riscaldarli il giorno dopo, non lasciateli mai nel cartone. La carta, infatti, disidrata la pizza: al momento di riscaldarla nel forno il sapore non sarà più come prima. Vi consigliamo di conservare la pizza sulla teglia del forno spento oppure – nei momenti dell’anno in cui fa particolarmente caldo – in frigorifero, dentro un contenitore chiuso ermeticamente, o in alternativa avvolta nella pellicola alimentare.

Seguiteci anche su Facebook: continueremo a raccontarvi tutti i nostri segreti sul mondo della pizza!

Nessun commento

You can be the first one to leave a comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to Top